Resta sempre aggiornato
Non farti scappare le ultime novità e i contenuti esclusivi del mondo vyta
Spettacolari ed emozionanti viaggi nel cosmo in comode poltrone.
Inaugurato nel 2009, durante l'anno mondiale dell'astronomia, il planetario digitale di Padova è un antesignano esempio di "realtà virtuale".
Dotato di videoproiezione 3D ad alta risoluzione tra i più moderni d'Europa riproduce in modo realistico e spettacolare lo spazio cosmico tridimensionale all'interno di una stanza.
Lo schermo di proiezione ha la forma emisferica e un diametro di quasi 9 metri, è sospeso nella sala, sopra le 62 poltroncine (con schienale reclinabile per un'ottimale visibilità) e tramite proiezioni a tutta cupola (full-dome) consente al visitatore di trovarsi immerso in visioni spettacolari del cielo stellato e di osservare tutti gli oggetti e i fenomeni astronomici del nostro universo. Stelle, sole, pianeti, galassie e nebulose appaiono al pubblco così come possono essere osservate in una notte serena.
Il notevole impatto psicologico ed emotivo, sommato all'eccellente qualità delle immagini e delle presentazioni con cui gli astronomi a viva voce le commentano con linguaggio semplice ed efficace, adattato sia ai bambini che agli adulti, conducono ogni spettatore alla scoperta delle più attuali conoscenze sul cosmo, tramite le meraviglie e le emozioni del cielo stellato.
Il Planetario a Padova offre un ampio programma di presentazioni per ogni età. Ogni presentazione, della durata totale di circa un'ora, è composta di due parti: una prima parte di visione del cielo condotta dal vivo da esperti planetaristi e divulgatori scientifici che, interagendo con il pubblico, lo introducono al meraviglioso fascino dell'astronomia, e una seconda parte in cui viene proiettato un documentario astronomico con effetti visivi e sonori di grande effetto ed emozione, capace di ricreare sulla cupola scenari e contesti di altissimo realismo, immersività ed effetto.
Il Planetario di Padova si trova in Via Alvise Cornaro n.1, non lontano dal centro storico, all'interno del parco naturalistico urbano "Ex Macello", un'oasi di tranquillità immersa nel verde, in piena città, dentro la cerchia delle mura rinascimentali.
A causa dell'alta affluenza è sempre consigliato prenotare.
È possibile farlo online, consultando sul sito il calendario, alla voce Programmazione (sempre aggiornata), selezionando lo spettacolo di proprio interesse e cliccando sul pulsante Prenota Biglietto; oppure inviando una email a segreteria@planetariopadova.it, specificando nome, recapito telefonico, data, ora dello spettacolo e numero di persone, oppure, in fine,
telefonando allo 049773677 negli orari da lunedì al sabato: 9.00-12.00 e 15.30-18.30.
Planetario di Padova
Via Alvise Cornaro 1, Padova
Tel +39 049 773677
info@planetariopadova.it
www.planetariopadova.it
Non farti scappare le ultime novità e i contenuti esclusivi del mondo vyta