Prenota
la tua stanza

Fitness e Sport

Padova Marathon 2023

11 Aprile 2023

Torna il 23 aprile la Maratona del Santo. Da Abano Terme il via della Mezza.

Nata in occasione del Giubileo del 2000, la Padova Marathon in questi anni si è affermata come l'appuntamento sportivo di riferimento per tutto il territorio.

Un evento che nel tempo ha saputo rinnovarsi ed evolversi intercettando l'interesse di nuovi appassionati e diventando via via sempre più internazionale.

Alle spalle di tutto ciò, l'esperienza maturata sul campo da Assindustria Sport grazie all'organizzazione di un evento internazionale come il Meeting Città di Padova di atletica leggera, ma anche la passione e l'impegno dei tanti volontari; aspetti che hanno permesso alla Padova Marathon di offrire fin da subito servizi di alto livello, al primo dei top runners così come all'ultimo classificato.

L'edizione 2023 si svolgerà domenica 23 aprile e prevederà la maratona di 42,195 km, la mezza maratona di 21,097 km, le Stracittadine, oltre all'area Expo e ad una serie di eventi.

Il percorso

Lo può testimoniare chiunque vi abbia corso: è difficile reggere all'emozione, quando in prossimità del traguardo ti si spalanca davanti Prato della Valle in tutta la sua magnificenza. 
Ma non è solo il tratto finale del percorso della Padova Marathon a rendere unica la gara: è l'intero territorio che fa da sfondo all'evento.

Il nuovo tracciato, inaugurato con l'edizione del 2016, prende avvio dallo Stadio Euganeo di Padova, e, passando attraverso Rubano, Selvazzano Dentro e Teolo, si snoda verso la zona dei Colli Euganei giungendo nel cuore pedonale di Abano Terme, sfilando davanti al Kursaal ed allo storico Hotel dell'Orologio, per tornare poi verso la città del Santo.

Il rientro a Padova avviene attraverso zona Mandria e via Goito. L'ingresso in centro storico transitando lungo via Vescovado e Piazza del Duomo.

La gara attraversa la parte più bella della città, toccando Piazza dei Signori, Piazza della Frutta, passando a fianco del Caffè Pedrocchi, del Palazzo del Bo e di fronte alla Basilica di Sant'Antonio, luogo simbolo della cristianità, fino a concludersi nello straordinario scenario offerto da Prato della Valle, senza dubbio una tra le finish lines più belle al mondo.

La città aponense, oltre ad essere tappa del percorso principale, sarà anche punto di partenza della Mezza Maratona.

Con linea di partenza dallo Stadio di Monteortone, in questo caso il tracciato si dirige subito verso il centro di Montegrotto Terme per poi riunirsi al tracciato della Padova Marathon, attraverso zona Mandria e via Goito, l'ingresso in Centro storico e l'arrivo comune in Prato della Valle.

Expo & Eventi

Anche in occasione della Padova Marathon 2023 verrà allestito in Prato della Valle l'Expo Village, uno spazio espositivo di circa 2500 mq.

Principalmente punto di ritiro di pettorali e sacche gara per gli iscritti alla maratona e alla mezza, l'area è anche centro di promozione per espositori, Associazioni, Enti ed Istituzioni pubbliche, con vendita di prodotti, servizi e food.

L'Expo, strategicamente situato nella zona arrivo della maratona, della mezza maratona e delle Stracittadine, rimarrà aperto al pubblico per 3 giorni consecutivi, da venerdì 21 a domenica 23 aprile 2023.

Charity Program

Padova Marathon promuove per il sesto anno consecutivo il Charity Program, un vero e proprio Programma di Solidarietà abbinato all'evento e organizzato in collaborazione con Rete del Dono.

Grazie al Charity Program si può partecipare ad una delle gare in programma il 23 Aprile e associare alla propria sfida sportiva una sfida solidale, correndo e raccogliendo fondi a favore di una delle buone cause che l'organizzazione ha scelto di sostenere.

Al momento dell'iscrizione basterà scegliere per quale non profit correre, contattarla e diventare suo Ambasciatore avviando una colletta online su Rete del Dono per sostenere il progetto solidale promosso.

Se si raccolgono almeno 200 euro di donazioni la Non profit ti regalerà il Pettorale Solidale della tua gara.

Quote e modalità di iscrizione

Le modalità e i costi d'iscrizione, le informazioni sui percorsi, gli orari della manifestazione e il programma delle iniziative sono tutti disponibili sul sito della Padova Marathon.

(photo credits www.padovamarathon.com)