Prenota
la tua stanza

Fitness e Sport

Padova Marathon 2025. 25 anni di Maratona del Santo.

28 Marzo 2025

Torna il 27 aprile la Maratona del Santo, che quest'anno festeggia i 25 anni e si regala il nuovo logo. Da Abano Terme il via della Mezza.

Compleanno importante e nuovo logo per la Padova Marathon. In vista dell'edizione di domenica 27 aprile 2025 l'evento organizzato da Assindustria Sport si rifà il look.

Un logo di immediato impatto, semplice e allo stesso tempo suggestivo, in grado di farsi riconoscere a prima vista e di venire abbinato alle bellezze di Padova, perché richiama un luogo simbolico come Prato della Valle, traguardo per maratona e mezza maratona, e punto di partenza e arrivo delle Stracittadine.

Nata in occasione del Giubileo del 2000, la Padova Marathon in questi anni si è affermata come l'appuntamento sportivo di riferimento per tutto il territorio.

Un evento di primo piano nel calendario podistico, che nel tempo ha saputo rinnovarsi ed evolversi intercettando l'interesse di nuovi appassionati e diventando via via sempre più internazionale, ma anche una grande festa popolare.

5 distanze, 6.000 atleti agonisti, 20.000 partecipanti alle Stracittadine. Sono questi i numeri della Padova Marathon.

L'edizione 2025 si svolgerà appunto domenica 27 aprile e prevederà come sempre la maratona di 42,195 km, la mezza maratona di 21,097 km, la gara paralimpica, le Stracittadine, oltre all'area Expo e ad una serie di eventi collaterali.

La grande novità di questa 25^ edizione? La 10Crono!

Non sei ancora pronto per affrontare i 42 chilometri della maratona o i 21 della mezza, ma vuoi comunque respirare le emozioni che regalano quelle gare? La 10Crono è la proposta che fa per te!

Una corsa non competitiva ma cronometrata, che segue lo stesso tracciato della Stracittadina più lunga – con avvio e traguardo in Prato della Valle, nel cuore di Padova – ma con partenza anticipata e servizi dedicati. Pensata per chi vuole misurarsi con una distanza sfidante, iniziando a fare sul serio.

Le iscrizioni, per questa come per tutte le altre consuete opzioni, sono già aperte!

Il percorso

Il tracciato della Maratona, inaugurato con l'edizione del 2016 e soggetto a un piccolo ma significativo restyling con l'edizione 2023 – prevede partenza e arrivo a Padova. Prende avvio dallo Stadio Euganeo e, passando attraverso Rubano, Selvazzano Dentro e Teolo, si snoda verso la zona dei Colli Euganei giungendo nel cuore pedonale di Abano Terme, sfilando davanti al Kursaal ed allo storico Hotel dell'Orologio, per tornare poi verso la città del Santo.

Il rientro a Padova avviene attraverso zona Mandria e via Goito. L'ingresso in centro storico transitando lungo via Vescovado e Piazza del Duomo.

La gara attraversa la parte più bella della città, toccando Piazza dei Signori, Piazza della Frutta, passando a fianco del Caffè Pedrocchi, del Palazzo del Bo e di fronte alla Basilica di Sant'Antonio, luogo simbolo della cristianità, fino a concludersi nello straordinario scenario offerto da Prato della Valle, senza dubbio una tra le finish lines più belle al mondo.

La città aponense, oltre ad essere tappa del percorso principale, sarà anche punto di partenza della Mezza Maratona.

Con linea di partenza dallo Stadio di Monteortone, in questo caso il tracciato si dirige subito verso il centro di Montegrotto Terme per poi riunirsi al tracciato della Padova Marathon, con ingresso in centro storico e l'arrivo, in comune con la Maratona, in Prato della Valle.

Gara paralimpica e Stracittadine

Profilo altimetrico favorevole, fondo stradale ideale, percorso chiuso al traffico, assistenza offerta dalla partenza all'arrivo. Sono soltanto alcuni degli ingredienti che negli anni hanno contribuito a fare di Padova un punto di riferimento per il mondo paralimpico.

E i risultati di spicco non sono mancati, basti dire che sono stati quattro i record mondiali realizzati qui da carrozzine e non vedenti. 

La gara paralimpica prevede sia la Maratona che la Mezza Maratona.

Di grande successo sono sempre anche le Stracittadine. Le corse non competitive abbinate alla Padova Marathon, che tornano in tre diverse varianti (da 1, 5 e 10 chilometri), tutte con partenza e arrivo in Prato della Valle.

Per tutti, quale che sia il proprio livello di preparazione, c'è la possibilità di trascorrere una giornata assieme alla famiglia, facendo qualcosa di diverso rispetto al solito, godendosi gli argini e il centro di Padova senz'auto e vivendo dall'interno il clima di festa che da sempre accompagna l'evento.

Expo Village. Nuova location!

In occasione della Padova Marathon 2025 l'Expo Village cambia sede e si sposta alla Fiera di Padova (Via Niccolò Tommaseo, 59 – Padiglione 15).

Principalmente punto di ritiro dei pettorali e sacche gara per gli iscritti alle competizioni, nonché punto vendita dei pettorali delle Stracittadine e del nuovo merchandising ufficiale, con i suoi 3.600 mq di spazi espositivi l’Expo di Padova Marathon fungerà anche da centro di promozione per espositori, Associazioni, Enti, Aziende e Istituzioni pubbliche.

Gli orari di apertura saranno:

GIOVEDÌ 24 aprile dalle 15.00 alle 20.00
VENERDÌ 25 aprile: dalle 10.00 alle 20.00
SABATO 26 aprile: dalle 10.00 alle 20.00

Charity Program

Padova Marathon promuove per l'ottavo anno consecutivo il Charity Program, un vero e proprio Programma di Solidarietà abbinato all'evento e organizzato in collaborazione con Rete del Dono.

Grazie al Charity Program si può partecipare ad una delle gare in programma il 27 Aprile e associare alla propria sfida sportiva una sfida solidale, correndo e raccogliendo fondi a favore di una delle buone cause che l'organizzazione ha scelto di sostenere.

Al momento dell'iscrizione basterà scegliere per quale non profit correre, contattarla e diventare suo Ambasciatore avviando una colletta online su Rete del Dono per sostenere il progetto solidale promosso.

Se si raccolgono almeno 200 euro di donazioni la Non profit ti regalerà il Pettorale Solidale della tua gara. 

Consulta l'elenco delle non profit del Charity Program e scegli per quale buona causa correre.

Quote e modalità di iscrizione

Le modalità e i costi d'iscrizione, le informazioni sui percorsi, gli orari della manifestazione e il programma delle iniziative sono tutti disponibili sul sito della Padova Marathon.

(photo credits https://padovamarathon.com/)