Resta sempre aggiornato
Non farti scappare le ultime novità e i contenuti esclusivi del mondo vyta
SCOPRIREMO ABANO TERME, IL COLLE DI SAN DANIELE E IL SUO MONASTERO
Partendo dalla zona pedonale di Abano Terme attraverseremo per 7,5 km questo territorio ai piedi dei Colli Euganei.
Inizialmente percorreremo un tratto di strada cittadino fino al colle, che riconosceremo immediatamente dal Monastero che c’è in cima.
Il Monastero di San Daniele risale al 1078 e fu eretto per opera dei Signori da Montagnone che lo dedicarono a San Daniele, diacono e martire. Nei secoli non sempre fu adibito ad uso di Monastero e fu per qualche tempo anche dimora nobile.
Nella metà del Novecento tornò ad avere una funzione religiosa diventando dimora delle monache benedettine che vi abitano ancora ai giorni nostri.
Dopo aver scoperto questo piccolo gioiello nascosto ci riavvieremo in direzione Abano Terme.
Percorso: con dislivello di 180 m.
Lunghezza: 7,5 km, in 3 ore.
Difficoltà: media.
Il tour include:
• Passeggiata Trekking sul Colle di San Daniele
• Accompagnamento di Guida specializzata
Prezzo: 35,00 euro a persona.
Prenotazione obbligatoria.
Partenza garantita con un minimo di n. 1 adulto pagante.
Questo tour non include tutto quanto non espressamente indicato.
Per ulteriori informazioni inviaci una richiesta di disponibilità, contattaci telefonicamente al numero 049.8669333 oppure scrivici una mail all’indirizzo info@plaza.it
Ogni Mercoledì - Partenza ore 14.30 - Durata 3 ore - € 35 a persona
Escursione in bici dal centro di Abano Terme passando accanto all'Abbazia di Praglia e a Villa dei Vescovi.
Ogni Giovedì - Partenza ore 14.30 - Durata 3 ore - € 45 a persona
Con questo tour a piedi, lungo il sentiero Lorenzoni, scopriremo il Monte Venda, che con i suoi 601 metri è la cima più alta dell’intero complesso collinare dei Colli Euganei.
Ogni Venerdì - Partenza ore 14.30 - Durata 3 ore - € 35 a persona
Escursione in bici attraverso la campagna e lungo la ciclovia E2 per ammirare il Castello del Catajo e il Castello di Lispida.
Ogni Sabato - Partenza ore 14.30 - Durata 2,5 ore - € 35 a persona
Il fiume Bacchiglione era l’antica via fluviale più importante che collegava Venezia con Padova, ed è tutt’ora navigabile in parte.
Non farti scappare le ultime novità e i contenuti esclusivi del mondo vyta